Vitigno:
Cabernet Sauvignon 100%
Gradazione alcolica:
13,50%
Tipo di impianto:
Guyot
Tipo di terreno:
Marna ed arenaria di origine eocenica che formano la “ponca” caratteristica dei Friuli Colli Orientali.
Anno di impianto:
1971 – 1998
Macerazione con le bucce:
12 giorni
Vinificazione:
Vendemmia rigorosamente a mano e in cassetta. Diraspapigiatura e fermentazione a temperatura controllata. Vinificazione, macerazione sulle vinacce per circa 12 giorni, dopo di che il vino viene messo in tank di acciaio inossidabile. Dopo un travaso il vino viene fatto maturare in botti di legno di diverse dimensioni per un periodo di circa dodici mesi.
Affinamento:
Imbottigliamento previsto a giugno a cui farà seguito un periodo di affinamento in bottiglia per un periodo di due mesi.
Esame degustativo:
Colore limpido, rosso rubino consistente. Profumo minerale intenso, abbastanza complesso, fruttato, prugna secca, leggero sottobosco, chiodi di garofano e rabarbaro. Gusto secco ma avvolgente, equilibrato, intenso, persistente, corposo, armonico. Continui richiami speziati e balsamici anticipano un congedo molto sapido. Carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione.